BERGGASSE 19

Berggasse 19, Vienna, è il 22 Aprile 1938.
Le strade brulicano di nazisti, iniziano le persecuzioni contro gli ebrei.
Siamo nello studio di Sigmund Freud, il famoso psicanalista che attende sconsolato notizie della figlia Anna portata via dalla Gestapo, quando un inaspettato visitatore compare nella stanza... chi è? Un matto, un ladro o è tutto un sogno? Oppure...
La discussione che si svolge tra i due è tra le più commoventi ed esilaranti che siano mai state messe in scena. Starà al pubblico, come per Freud, scegliere chi sia veramente la misteriosa figura.
Le strade brulicano di nazisti, iniziano le persecuzioni contro gli ebrei.
Siamo nello studio di Sigmund Freud, il famoso psicanalista che attende sconsolato notizie della figlia Anna portata via dalla Gestapo, quando un inaspettato visitatore compare nella stanza... chi è? Un matto, un ladro o è tutto un sogno? Oppure...
La discussione che si svolge tra i due è tra le più commoventi ed esilaranti che siano mai state messe in scena. Starà al pubblico, come per Freud, scegliere chi sia veramente la misteriosa figura.
-
Regia di Nicola Stefani e Claudia Andreozzi
La Compagnia presenta il remake dello spettacolo della stagione 17/18 "Il Visitatore", ora totalmente rinnovato.
Ultima replica della stagione andata in scena il 21 febbraio 2020.
Interpretato da:
Federico Pavan Sigmund Freud
Andrea Stefani Il Visitatore
Cecilia Stefani Anna Freud
Luca Semenzato ufficiale della Gestapo
Costumi:
Giorgia Padovan
Grafiche:
Gianmarco Zonta
Promozione:
Chiara Pizzolitto
Dalle foto promozionali